politica sulla riservatezza
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI GDPR (artt. 13 e 14 Reg. UE 679/2016 GDPR)
Ai sensi degli articoli 13 (per i dati raccolti presso l’interessato) e 14 (per i dati non raccolti presso l’interessato) del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), agli Utenti del presente Sito Web, Interessati, viene fornita la seguente informativa, che si riferisce esclusivamente al trattamento eseguito tramite il presente Sito Web e non tramite altri siti web eventualmente consultati tramite link, per i quali si prega di consultare le relative informative rese dai rispettivi Titolari.
Titolare del trattamento e dati di contatto
Titolare del trattamento dei dati è Stufe a Pellet Italia S.r.l., con sede legale in Via Patriarcato n. 46, in 30030 Pianiga (VE), Codice Fiscale/P. IVA 04204110276, iscritta al Registro delle Imprese di Venezia al numero REA VE374812, e-mail info@poelesagranulesitalia.com
Categorie di dati trattati e fonti originali
Il Titolare del trattamento potrà trattare, in primo luogo, dati di navigazione generali, nonché cookie per i quali La invita a prendere visione della specifica Cookie Policy riportata in calce al presente regolamento.
Il Titolare potrà trattare anche i dati personali forniti volontariamente dall’utente, ad esempio tramite il form contatti o l’invio di comunicazioni via e-mail, tra cui dati personali comuni (identificativi, anagrafici, fiscali e altri). I dati possono provenire da fonti automatizzate o volontarie, nonché da fonti pubbliche. Possono avere origine, ad esempio, dalla navigazione dell’utente, che può portare con sé informazioni provenienti da precedenti navigazioni su altri siti, tra cui in particolare cookie e altre tecnologie simili per i quali rimandiamo nuovamente alla specifica cookie policy indicata in fondo alla pagina. I dati possono essere forniti anche volontariamente dall’utente o da soggetti ad esso collegati. Altri dati possono provenire da fonti pubbliche, come i dati elaborati nell’ambito di ricerche di registri pubblici e ricerche di visti, certificati, registri pubblici e simili.
In ogni caso, vengono scrupolosamente rispettati i criteri di stretta riservatezza e segreto professionale per quanto riguarda le informazioni degli utenti che rientrano negli obblighi legali ed etici.
Finalità del trattamento
I dati personali degli utenti del sito web, come sopra descritti, saranno trattati nei modi e nella forma prescritti dal GDPR, generalmente ai fini dell’esecuzione delle funzionalità del sito web, della visualizzazione dei suoi contenuti e dell’utilizzo dei suoi servizi.
In particolare, il trattamento dei dati personali persegue le seguenti finalità:
per visitare il sito web, visualizzare le informazioni ivi pubblicate e utilizzare i suoi servizi, compresi i servizi di commercio elettronico ivi forniti e i servizi correlati alla vendita di beni e servizi offerti sul sito web, quali la consegna, ecc.
per la gestione dei dati di navigazione e per ragioni funzionali o tecniche che consentono la stessa fruizione dei contenuti, anche tramite cookie tecnici, per ragioni di raccolta di dati statistici aggregati, anche tramite cookie analitici, per l’erogazione di contenuti o servizi personalizzati, anche tramite cookie di profilazione, se previsti e previo consenso; in ogni caso, alle condizioni previste nella cookie policy, il cui link è presente in calce alla pagina, e che rimanda alle linee guida dell’Autorità Garante del 10 giugno 2021, pubblicate in data 9 luglio 2021.per rispondere alle richieste formulate dall’utente tramite il sito web e i suoi strumenti di comunicazione (moduli di contatto, moduli di richiesta informazioni e altri) e per ogni successiva, collegata, correlata, consecutiva e similare comunicazione ed elaborazione finalizzata alla migliore gestione della richiesta stessa;
per l’eventuale registrazione allo sportello informativo, ove previsto, ed il successivo invio di comunicazioni informative varie inerenti il settore in cui opera il Titolare del trattamento;
per finalità legali e altre finalità obbligatorie, quali profili di fatturazione o antiriciclaggio;
per altre finalità accessorie, connesse o successive a quelle sopra indicate e rientranti nell’ambito delle attività del sito;
per il trattamento dell’indirizzo di posta elettronica fornito dall’utente nel contesto di un precedente rapporto di vendita (inteso in tutti i sensi, fornitura, consegna e altri) di beni o servizi, anche finalizzato all’invio, senza ulteriore consenso, di comunicazioni per successive informative analoghe, ai sensi e nei limiti di cui all’articolo 130, comma 4, del Codice Privacy (D.lgs. 196/2003); l’interessato potrà in ogni caso esprimere il proprio rifiuto ed opporsi a tale trattamento, sia inizialmente che successivamente, in maniera agevole e gratuitamente, seguendo le istruzioni riportate in ciascuna di queste successive comunicazioni;
per l’eventuale ricezione dei CV dei candidati che intendono candidarsi al Titolare del trattamento.
Basi giuridiche del trattamento
Per tutti i dati personali, il trattamento dei dati personali si basa sulle seguenti condizioni di legalità (basi giuridiche):
6 comma 1 punto a) GDPR = consenso: per il trattamento dei cookie di profilazione secondo la finalità n. 2 e per altri trattamenti soggetti a consenso, anche per finalità accessorie a quella principale che non rientrino in altre basi giuridiche, secondo la finalità n. 6; per l’iscrizione alla newsletter secondo la finalità n. 4, se è accessorio o complementare ad altro trattamento;
6 comma 1 punto b) GDPR = obbligo contrattuale o precontrattuale: per la medesima visita al sito ovvero per l’accesso ai servizi anche di natura informativa pubblicati sul sito medesimo e per il trattamento delle relative informazioni di navigazione, nonché per tutti i servizi di commercio elettronico ivi effettuati e connessi servizi di vendita di beni e servizi come offerti sul sito, consegna e simili, ai sensi della finalità n. 1; per la gestione dei cookie ai sensi della finalità n. 2 ad eccezione dei cookie di profilazione; per l’elaborazione delle richieste formulate dall’interessato e le relative risposte ai sensi della finalità n. 3; per la registrazione allo sportello informativo quando questa è l’unica o la principale finalità del conferimento dei dati personali, in particolare dell’indirizzo e-mail, ai sensi della finalità n. 4; per altri trattamenti connessi, funzionali e conseguenti a quelli sopra indicati, nel rispetto della finalità n. 6; per la gestione dei CV e delle relative richieste, ai sensi della finalità n. 8;
6 comma 1 punto c) GDPR = adempimento di un obbligo legale: per il trattamento di tutti i dati necessari per adempiere ad obblighi di legge, ivi compreso il trattamento dei dati fiscali correlati ai profili di fatturazione o altri trattamenti richiesti dalla legge, come ad esempio quelli relativi alla lotta al riciclaggio, conformemente alla finalità n. 5; per altri trattamenti connessi, funzionali e conseguenti a quelli appena indicati, nel rispetto della finalità n. 6.
6 comma 1 punto f) GDPR = legittimo interesse, per tutti i trattamenti inclusi nei servizi della società dell’informazione, nonché ai fini dell’informazione del Titolare del trattamento. A tal proposito, il Titolare del trattamento fa valere il legittimo interesse per le successive comunicazioni inviate all’indirizzo email dell’Interessato ai sensi dell’art. 130 comma 4 del Codice Privacy secondo la finalità n. 7, fatto salvo il libero diritto di opposizione dell’Interessato come meglio specificato nel presente documento.
Per dati particolari ai sensi dell’art. 9 GDPR che possono essere conferiti volontariamente dagli interessati tramite la navigazione ed anche tramite moduli di contatto o simili, il Titolare del trattamento indica le seguenti ulteriori condizioni di liceità ai sensi dell’art. 9 GDPR:
9 comma 2 punto a) GDPR: consenso, per il trattamento per il quale è stato espressamente prestato.
9 comma 2 punto e) GDPR: dati resi manifesti
Interesse legittimo
Il trattamento dei dati personali si basa inoltre sul legittimo interesse del Titolare del trattamento ai sensi dell’articolo 6(1)(f) del GDPR, come l’esercizio dei diritti di informazione nel quadro della società dell’informazione, l’esecuzione dei servizi indicati sul sito web o l’eventuale realizzazione di operazioni di marketing diretto ai sensi dell’articolo 47 del GDPR.
Il Titolare del trattamento si avvale altresì del diritto di utilizzare il trattamento dell’indirizzo di posta elettronica dell’interessato, fornito in relazione alla vendita di beni e servizi, anche per l’invio di ulteriori comunicazioni indirizzate all’interessato e relative a beni o servizi analoghi, ai sensi dell’articolo 130, comma 4, del Codice Privacy, sempre ferma restando la libera facoltà di opposizione dell’interessato, ai sensi della finalità n. 7.
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati di navigazione da parte degli utenti, per le finalità sopra descritte, è subordinato al grado di privacy che l’utente ha abilitato o disabilitato tramite il proprio browser, oppure che ha gestito tramite gli appositi controlli del Cookie Banner in materia di gestione dei cookie. Per quanto riguarda i cookie tecnici, la loro disabilitazione potrebbe compromettere la navigazione sul sito.
Il conferimento di alcuni dati è in ogni caso necessario per la struttura stessa del sito e per l’erogazione di alcuni suoi servizi. In particolare, a titolo di esempio:
per la registrazione, per effettuare ordini nella sezione e-commerce del sito, per inviare messaggi tramite il modulo di contatto o per iscriversi alla newsletter, ove previsto, sono in ogni caso obbligatori i dati minimi ivi richiesti, quali nome/cognome e/o indirizzo email e/o altri dati identificativi del mittente e/o USER NAME; in ogni caso nel modulo di contatto vengono indicati quali dati sono obbligatori (con un asterisco « * ») e quali non lo sono;
Il conferimento di tutti gli altri dati è facoltativo.
Conseguenze del mancato conferimento dei dati
Il mancato conferimento dei dati personali obbligatori impedisce al Titolare del trattamento di registrare l’utente sul sito web, di ricevere ordini dall’utente, di inviare le informazioni richieste o di effettuare i successivi trattamenti richiesti dall’utente e, in generale, di poter fornire i servizi offerti dal sito web.
Il mancato conferimento dei dati facoltativi non comporta tali conseguenze, ma può pregiudicare l’elaborazione della richiesta dell’utente o la navigabilità stessa del sito web.
Destinatari delle comunicazioni e dei trasferimenti di dati
I dati potranno essere comunicati a società, professionisti e altri consulenti che operano in relazione alle finalità indicate nella presente informativa o a finalità connesse, sia all’interno dell’UE che all’esterno dell’UE (in quest’ultimo caso, si tratterà esclusivamente di soggetti per i quali è in vigore una decisione di adeguatezza o sono in essere garanzie adeguate, tra cui Clausole Contrattuali Standard, o è stato ottenuto il consenso o sono previste altre deroghe ai sensi dell’art. 49 GDPR, conformemente a quanto dettato dalla sentenza Schrems II della Corte di Giustizia del 16 luglio 2020).
In ogni caso, i dati potranno essere comunicati ai Titolari del trattamento e a soggetti autorizzati al trattamento dei dati, sempre per le medesime finalità del Sito o per finalità connesse ai servizi offerti dal Sito, nonché ad ogni altro Titolare autonomo del trattamento nei limiti delle relative finalità.
Tra i destinatari rientrano: gli operatori del Titolare del trattamento in qualità di soggetti autorizzati al trattamento dei dati, i suoi subappaltatori e soggetti autorizzati al trattamento dei dati per finalità connesse, ad esempio amministrative o fiscali, Google Ireland per Google Analytics, Google Ireland Ltd per Google Ads, Shopify per la gestione del presente Sito e dei servizi ad esso correlati.
Non verrà effettuata alcuna comunicazione generale dei dati per altre finalità e non verrà effettuata alcuna diffusione dei dati personali.
I dati di navigazione e dati analoghi (per i quali si rinvia a quanto sopra), nonché i cookie di profilazione di terze parti (per i quali si rinvia alla Cookie Policy riportata in fondo alla pagina), saranno comunicati ai rispettivi soggetti terzi interessati, qualora questi non li gestiscano già direttamente in qualità di Titolari autonomi del trattamento, nei limiti dei consensi prestati.
Periodo di conservazione
Dati forniti volontariamente